lunedì 22 gennaio 2007

Blade Runner


"Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi β balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire."
Ho riguardato questo film a distanza di diversi anni, ogni volta riesce ad emozionarmi...un capolavoro di Ridley Scott nel 1982, non aggiungo altro...

domenica 21 gennaio 2007

Lecito scaricare se non c'è lucro?

La Terza sezione penale della Corte di Cassazione che, con la sentenza numero 149 del 9 gennaio scorso, ha annullato la condanna a 3 mesi e 10 giorni di reclusione inflitta dalla Corte d’Appello di Torino a E.R. e C.F. per violazione della legge sul copyright. I fatti risalgono al ’99, quando i due, all’epoca studenti, avevano creato sul pc di un’associazione del Politecnico di Torino una rete «peer to peer» per scambiare file con altre persone collegate a Internet. Secondo i giudici piemontesi i ragazzi avevano violato gli articoli 171 bis e 171 ter della legge sul diritto d’autore (la 633/41) che punisce chi, «a scopo di lucro», diffonde o duplica contenuti multimediali protetti dal copyright.
La sentenza però dice in modo chiaro: «Le operazioni di download di materiale informatico non coincidono con le ipotesi criminose fatte dai giudici torinesi». E ancora: «Per scopo di lucro deve intendersi un fine di guadagno economicamente apprezzabile o di incremento patrimoniale da parte dell’autore del fatto». E quindi, nel caso dei due studenti, «il fatto non costituisce reato».
Attenzione però, è stata annullata la condanna alla reclusione ma non sono escluse sanzioni pecuniarie per chi scarica, quindi occhio...

lunedì 15 gennaio 2007

La Nonna degli Ufo


Alle sette del mattino del 1° novembre 1954 Rosa Lotti Dainelli, come ha sempre raccontato, si sarebbe imbattuta mentre andava a messa in un’astronave a forma di fuso da cui sarebbero usciti degli “omini piccoli” che, presi dei fiori che la signora Rosa aveva in mano, avrebbero voluto darle qualcosa in cambio ma lei spaventata sarebbe fuggita.
All’epoca la vicenda destò grande scalpore, attirando a Capannole, dove la donna viveva, giornalisti e curiosi; la storia dell’incontro ravvicinato della signora Rosa si trova anche negli archivi della Nasa.

La Nonna degli UFO è morta il 27 Ottobre 2006, quando ancora non avevo questo blog; mi piace ricordarla con questa bellissima immagine dell'epoca.

John Titor, l'uomo del futuro

Tempo fà mi imbattei nella affascinante storia di un uomo che diceva venire dal futuro e lessi tutto quanto riuscii a trovare sul suo conto.
Lo stupore fu grande quando, pochi giorni dopo, lessi sui quotidiani la notizia che al CERN erano riusciti ad effettuare con successo un esperimento di teletrasporto...John Titor ne aveva parlato...
Mi piace pensare che ci sia qualcosa di vero in questa storia, che non sia solo frutto di una mente geniale...preferisco credere che qualche geniale mente del futuro riuscirà a creare una Macchina del Tempo...voglio credere che il Mondo che conosciamo, popolato dagli Uomini, continui ad esistere...

wikipedia.org
cosenascoste.com
johntitor.com

sabato 13 gennaio 2007

Nebbia



Sono 3 giorni che c'è la nebbia.
Oggi ho voluto provare a superare le nuvole e vedere il sole.
Mi sono arrampicato sulla montagna più alta che c'è qui intorno, in compagnia della mia Nikon...sono riuscito a bucare la nebbia, ma solo il primo strato...il secondo lo ha attraversato invece questo raggio di sole e qualche suo fratello...

venerdì 12 gennaio 2007

Meditare

La mattina mi piace dormire senza l'assillo della sveglia, uscire dal torpore del sonno concedendomi tutto il tempo necessario, gustarmi il thè con i biscotti fregandomene se sono le 8 di mattina o le due del pomeriggio...
Oggi però, mentre leggevo un'intervista a Francesco Bertini, preparatore atletico dell'Arezzo Calcio, mi è rimasta impressa una sua frase:

"...non siamo dei geni, quindi ci alziamo un’oretta prima degli altri..."

Non c'è niente da fare, mi frulla e rifrulla in testa...mi sà che l'unico rimedio è dormirci sopra...

Smorfioso



Mi chiedo se si sarà riconosciuto in questa foto il tennista cipriota Marcos Baghdatis...questa immagine dell'agenzia Greg Wood/Afp, tratta dal sito www.repubblica.it , lo ritrae subito dopo dopo aver perso un punto nell'incontro che stava disputando contro lo spagnolo Carlos Moya agli internazionali di Sydney.

giovedì 11 gennaio 2007

Perchè...

Non so come mai proprio oggi mi sono deciso ad attivare il mio blog...spesso quando accedo alla rete vedo qualcosa che mi colpisce, e l'idea di "fissare" da qualche parte quelle immagini, video, frasi o pensieri mi è sempre balenata nella testa...vediamo se adesso riuscirò a costruire questo archivio di oggetti immateriali stupefacenti...